Lago

L’AZIENDA

Le radici di LAGO risalgono alla fine dell’Ottocento quando Policarpo Lago inizia la sua attività artigianale di ebanista nelle ville nobiliari e nelle chiese veneziane. La generazione successiva continua la tradizione allargando la produzione alle camere matrimoniali e in seguito a piccole serie di mobili per ingresso. È invece nel corso degli anni ’80 che i figli pensano sia arrivato il momento di concentrarsi nell’arredo del living e della zona notte. Nel 2006, giunta alla quarta generazione, l’azienda di Villa del Conte diventa SpA e si confronta con la realtà del mercato globale. Comincia un nuovo viaggio denso di sfide e risultati. A traghettare l’azienda in questo delicato passaggio generazionale è Daniele Lago, giovane imprenditore e designer che, affiancato dai fratelli Franco e Rosanna, guida una squadra di giovani e dinamici collaboratori. Oggi il fatturato si attesta sui 30 milioni di euro e i dipendenti sono circa 190. LAGO è presente nel mondo con oltre 400 negozi selezionati e numerosi store monomarca in città italiane ed europee, tra le quali Roma, Milano, Madrid, Parigi e Londra, che vanta anche uno store all’interno di Harrods. L’espansione è ancora in pieno svolgimento, ma l’azienda mantiene saldi i legami con le proprie radici mentre si allarga e si apre all’incontro e allo scambio con le altre culture, con i partner, i fornitori, i consumatori, i blogger e tutti coloro che partecipano agli eventi e che condividono il percorso di LAGO in una contaminazione continua, dall’interno all’esterno dell’azienda e viceversa. Un organismo che da monocellulare diventa pluricellulare, si nutre di tante diverse individualità, le valorizza, si espande molto oltre il perimetro della sua sede. Partecipazione e condivisione sono le parole chiave.


I VALORI

LAGO crede in una visione allargata del design, come disciplina che produca senso e non solo prodotti. Una disciplina in grado di innovare tutta la filiera esperienziale – dal concept allo smaltimento – generando cultura, condizione indispensabile per produrre innovazione. Per LAGO cultura e profitto sono in continuità, non in opposizione. Per questo LAGO lavora nel mondo del design intendendolo da sempre come strumento di trasformazione sociale. Si può generare nuovo profitto disegnando scenari capaci di migliorare la qualità delle nostre vite. Per LAGO il design è capace di portare un cambiamento positivo nel modo di vivere gli spazi e di generare empatia tra gli interni e le persone che li abitano: per questo motivo, nel 2017 è stato presentato il primo libro LAGO edito da Rizzoli, “Never Stop Designing Spaces”, un viaggio nella qualità del vivere di dieci città italiane scelte attraverso la classifica di Trivago “Global Reputation Ranking 2016”, nato con l’obiettivo di dare rilievo e profondità al genio del nostro Paese, inteso come cultura del saper ideare e del saper fare. La logica della rete, dove non esiste un unico centro monolitico, ma tanti piccoli centri che comunicano fra loro, esprime perfettamente la filosofia di un’azienda in cui chiunque può dare il proprio contributo. Progetti come il LAGO INTERIOR LIFE NETWORK sono la dimostrazione nei fatti della volontà di contaminarsi e contaminare. Creatività, relazioni e contaminazioni arricchiscono la mente e il lavoro di ogni giorno e si travasano spontaneamente nelle strategie e nei prodotti dell’azienda. LAGO non è un testo compiuto. È un alfabeto: strumenti progettuali, forme e materiali sono ingredienti con cui curare il design dei propri interni per farli entrare in risonanza con il proprio modo di essere, di vivere, di lavorare.

www.lago.it