Scarica il programma DAY ONE (in PDF) >>
Scarica il programma DAY TWO (in PDF) >>
Giorgio Soffiato guest of GONG!
Gira la ruota: riflessioni su digital budget e metriche della vanità per fare marketing davvero.Scopri di più »
Gira la ruota: riflessioni su digital budget e metriche della vanità per fare marketing davvero.Scopri di più »
Il Revenue Management è stato sempre un argomento centrale nel programma di BTO.
Iniziammo a parlarne dieci anni fa proprio con Andrew Morsi.
Vediamo che cosa è cambiato da allora e quale strada stanno percorrendo le nuove piattaforme come LodgIQ.
Keynote Speaker
Andrew Morsi eRevMax
Fabian Bartnick LodgIQ
Talkback
Wilko Weber Swiss Hospitality Solutions
Luciano Scauri SKL International Consulting
La sicurezza su Internet, specialmente nel mondo del travel, è uno degli argomenti da prendere più seriamente.
Vogliamo giocare a guardie e ladri con voi e dimostrarvi quanto sia facile frodare le major.
Da non perdere.
Keynote Speaker
Max Uggeri NASDHACK
Umberto Rapetto Hkao Human Knoledge
Moderator
Rodolfo Baggio BTO2017 | TEN
Torna in Fortezza da Basso Gianluca Laterza: 30 minuti sugli ultimi 8 anni, visti dal punto di vista di TripAdvisor.Scopri di più »
Promuovere un’unica identità in un mercato globale, valorizzando le bellezze e le caratteristiche distintive di 32 paesi, tenuti assieme dal brand Visit Europe ed al tempo stesso così diversi tra loro. Un’importante sfida, di cui ci parla Peter de Wilde, Presidente della European Travel Commission, presentandoci i risultati raggiunti ed i progetti futuri con un.. Scopri di più »
Presentazione promossa da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi del sistema Confcommercio, in partnership con Google, TripAdvisor, TheFork. Il tema dell’innovazione e della digitalizzazione dei pubblici esercizi per un servizio e una gestione dei processi sempre più moderna ed efficiente, e quello della formazione, preparazione professionale e della "buona alternanza scuola lavoro". Con questo progetto.. Scopri di più »
Ci sono Hotel che fanno l’8% di diretto ed altri che ne fanno l’80%. Perché?
Bedzzle è la nuova soluzione All-in-one per il tuo Hotel. La prima suite di strumenti avanzati e facili da usare. Potente per i più esigenti. Accessibile a tutti. Con pochi click gestisci i tuoi canali di vendita e hai il controllo della tua struttura grazie al PMS, Booking Engine, Channel Manager e Hotel-CMS, la nuova.. Scopri di più »
Come raccogliere, senza operazioni manuali, tutte le ricerche del tuo booking online (e non solo) all’interno di Google Analytics (sicurezza, potenza, costo zero) e poterle interrogare confrontando canali di acquisizione, composizione, segmenti demografici e tecnologici, periodi, booking windows con tanto di grafici e, per i più creativi, incrociandoli con notizie, condizioni meteo e tanto altro.. Scopri di più »
#scleromarketing, rewind.
L’engagement digitale è come una tavola apparecchiata, ogni impresa ha la necessità che tutto sia in perfetto ordine, anche se la tavola potrebbe non essere usata.
Le imprese sono alle prese con un coinvolgimento sempre maggiore e con strumenti sempre nuovi. È proprio un bel problema…
Keynote
Raimondo Gissara #BE
Talkback
Giovanna Manzi BTO2017 | TEN
Sandro Moretti Simple Agency
Moderator
Maria Teresa Lamberti Giornalista RAI
C’è qualcosa che ancora non percepiamo nel mondo del travel, ovvero come si svilupperà l’innovazione nei prossimi dieci anni.
Ci aspettano dei cambiamenti forse ancora più forti di quelli che abbiamo vissuto.
Attraverso una delle aziende più attive nell’innovazione sul travel cerchiamo di capirne di più.
Keynote Speaker
Olaf Slater Sabre
Talkback
Fernando Olivera Snapshot
Moderator
Mirko Lalli Travel Appeal
Il primo BLOG fatto e scritto da chi vive una terra in prima persona: dal Friuli Venezia Giulia ecco www.fvglivexperience.it! Racconti genuini che arrivano dritti al cuore (<3) perché scritti da persone reali. Sono presenti nella presentazione in BTO2017 | TEN alcuni degli ambassador protagonisti di questa inedita iniziativa nel panorama nazionale: una compagine di.. Scopri di più »
Instagram ha trasformato tutti in produttori d’immagine e ha aperto le porte del linguaggio fotografico: la fotografia è diventata lo strumento privilegiato per raccontare il mondo e la contemporaneità. Se fino a pochi anni fa per fare foto servivano tecnica e strumenti, con la diffusione di smartphone e dei social media tutti hanno imparato a.. Scopri di più »
Di identità, bellezza e rivoluzioni.
Trippus, gli eventi in un solo tool. Arriva in Italia grazie a Xenia Lab International lo strumento digitale per gestire qualsiasi evento in tutte le sue fasi: dal pre, al durante, al post. Un nuovo canale di business legato al mondo degli eventi di qualunque dimensione, siano essi ‘one-shot’ oppure a carattere ripetitivo, con un.. Scopri di più »
Nel keynote saranno fornite strategie per rafforzare il Brand Online ed aiutare ad incrementare il fatturato diretto proveniente dal Sito Ufficiale. Bookassist offre strategie online a 360º, grazie alla pluripremiata tecnologia del suo Motore di Prenotazione insieme ai servizi di Digital Marketing e Web Design. Da più di 16 anni sul mercato Internazionale con uffici.. Scopri di più »
Managing the Guest Experience: High Tech or High Touch? Per ottenere l’equazione perfetta: soddisfazione, reputazione e fatturato. Analizzeremo il ruolo delle persone (high touch) e quello della tecnologia (high tech) per avere ospiti felici,che ritornano, diventano i vostri ambasciatori ed accrescono il valore del brand attraverso il portentoso meccanismo del “passaparola”.Scopri di più »
Arrivare a destinazione (nella Inbox).
La deliverability nell’email marketing spiegata con parole umane.
Quello che fa Google sul Travel lo abbiamo sempre visto ed analizzato bene qui a BTO, ma quest’anno vogliamo andare un pò più in là, scoprendo i progetti e le idee che da Mountain View cambieranno il mondo.
Keynote Speaker
Fabio Vaccarono Google
Interviewer
Giancarlo Carniani BTO2017 | TEN
Nell’era dell’intelligenza artificiale e dell’automazione si sente forte il riaffermarsi della professionalità e della preparazione dell’intelligenza umana, specialmente nel turismo.Scopri di più »
La comunicazione è complessa, ancora di più se gli interlocutori anche parlando la stessa lingua comunicano in modo diverso. Come si può affrontare la comunicazione per tutti, è un paradosso o un possibile obiettivo? E’ arrivato il momento di affrontare la questione e trovare le soluzioni anche per comprendere che messaggi e informazioni corretti diminuiscono.. Scopri di più »
l 17 ottobre 2014 il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, a chiusura dell’intenso percorso di candidatura e a seguito della valutazione della giuria internazionale, ha proclamato Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019.
Si partirà dal Dossier di Candidatura a Capitale Europea della Cultura della Città dei Sassi, per poi arrivare a fornire al pubblico un contributo all’approfondimento del rapporto tra cultura e territorio, alla sostenibilità di un veloce sviluppo di una destinazione e di come questo, naturalmente, fa aumentare i visitatori.
Sarà un’occasione per riflettere sul futuro dei luoghi con una forte attrazione turistica, i loro programmi e la gestione degli aspetti critici, in relazione in particolare con gli effetti sulle comunità locali (lavorando sul concetto di turista come ‘cittadino temporaneo’).
Ne discuteremo con Ottavia Ricci, Consigliera del Ministro Franceschini per la sostenibilità nel turismo, Claartje van Ette, del Comune di Amsterdam – che recentemente ha approvato nuove politiche per gestire i flussi turistici – e Pia Leywolt-Fuchs – che racconterà come creare un ponte tra il turismo e la cultura, partendo da alle esperienze della Capitali Europee della Cultura, Linz e Marsiglia.
Keynote Speaker
Rossella Tarantino Fondazione di partecipazione Matera-Basilicata 2019
Talkbacker
Emmanuele Curti Fondazione di partecipazione Matera-Basilicata 2019
Pia Leydolt-Fuchs CaP.CULT
Claartje van Ette City of Amsterdam
Introduzione di contesto
Ottavia Ricci
Consigliera del Ministro Franceschini per la sostenibilità nel turismo
I segnali che stiamo vedendo stanno suggerendo che le priorità di chi vende viaggi devono cambiare, se si vuole evitare di essere esclusi dai momenti decisionali nella vita dei viaggiatori. Per interpretarli in maniera efficace è di primaria importanza comprendere a fondo ciò che la connettività significa per queste persone e il ruolo che le.. Scopri di più »
Oggi, anche con una programmazione eccellente, capita di dover decidere in tempo reale come gestire l’invenduto. Per questo è decisivo agire tempestivamente e con cognizione di causa. Con Italo Paltrinieri, uno dei maggiori esperti italiani di Sales&Revenue, approfondiamo insieme cosa fare per ottenere le migliori performance sotto data. Presentation a cura di: 5stelle*Scopri di più »
Il 25 Maggio 2018 entrerà in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (EU) 2016/679. Di cosa si tratta e quali attività intraprendere come albergatore? Tre regole fondamentali cui attenersi per affrontare il percorso che dovrà allinearti alla nuova normativa. Presentation a cura di: Oscar WifiScopri di più »
Non stiamo scherzando. Dopo Google e Facebook, anche le OTA iniziano a vendere visibilità a pagamento in modalità Pay Per Click. Il big player Expedia parte con il mercato americano e sceglie Simple Booking per rendere accessibile il servizio a tutti gli hotel italiani. Finalmente l’albergatore che vuole aumentare le prenotazioni dirette ha davvero le.. Scopri di più »
Diamo un volto ed una collocazione precisa di quello che oggi è il ‘benessere’. Quale forma vogliamo dargli? Analizziamo il modo dello star bene attraverso la vista privilegiata di Anne Biging. ——– BTO2017 | TEN – Anne Biging – Healing HotelsScopri di più »
Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo MiBACT ha aperto un tavolo con gli Assessori al Turismo di cinque città: Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli.
Il 27 luglio il Ministro Dario Franceschini ha proposto la collaborazione tra il Ministero e le cinque città, un primo passaggio per la condivisione di scelte verso la tutela dei luoghi sotto pressione turistica.
Introduzione di contesto
Francesco Palumbo, Ministero dei beni e le attività culturali e il turismo MiBACT
Talkbacker
Anna Paola Concia, Assessora con delega al Turismo del Comune di Firenze
Isabella Menichini, Direttrice Area Turismo del Comune di Milano
Gaetano Daniele, Assessore con delega al Turismo del Comune di Napoli
Adriano Meloni, Assessore con delega al Turismo del Comune di Roma
Paola Mar, Assessore con delega al Turismo del Comune di Venezia
Moderator
Robert Piattelli Comitato di Programma BTO2017 | TEN
Nei nuovi concept alberghieri siamo da tempo "oltre" la classificazione per stelle, ora stiamo forse perdendo anche quello del lusso?
Sembra essere, infatti, più importante avere progetti di hotellerie veramente creativi piuttosto che costosi.
Alla scoperta degli hotel ‘lifestyle’, con qualche spunto per riflettere su come fare.
Keynote Speaker
Ioana Alina Georgescu NH Collection & nhow Hotels
Debate
Stefano Pediconi Hotel & Spa Design
Interviewer
Giulia Eremita BTO2017 | TEN
La promozione in Europa attraverso il mondo dell’arte e della creatività. Mega opere di street art, librerie giganti, mostre fotografiche, mappe illustrate e guide d’autore che la Puglia dona alle città collegate da voli diretti: segni d’identità e simboli di scambio culturale che il viaggio inevitabilmente rappresenta. Berlino, Torino, Monaco, la prossima quale sarà? Slot.. Scopri di più »
Le strutture ricettive sono chiamate a confrontarsi sempre più spesso con le nuove esigenze del turismo sostenibile. La sfida è quella di rispondere alle esigenze di un numero di turisti in continua crescita ed attenti ai benefici del viaggiare green. Enel propone soluzioni innovative ed integrate di mobilità elettrica destinate proprio alle strutture ricettive, dando.. Scopri di più »
Presentation a cura di: Intesa SanpaoloScopri di più »
The Hotel Horror Picture Show.
Viaggio semiserio fra gli orrori del mondo alberghiero, fra obsolete reminiscenze, particolari kitsch e polverosi, inospitali dettagli.
Dai messaggi intimidatori in ascensore ai copriletto color cipria, dai tendaggi degni del più florido Barocco ai fiori di plastica, passeremo in rassegna oggettistica e comunicazione di un tempo trapassato che resiste imperturbabile, nonostante il settore sia in continua evoluzione.
E cercheremo anche di darci qualche spiegazione (se esiste).
Celebrazione delle connessioni lente.
Gli operatori dell’ospitalità sono custodi e ambasciatori delle nostre radici di identità. Abbiamo la fortuna di ‘ospitare’ milioni di turisti in un ‘campo’ straordinario e desiderato in tutto il mondo, la bella Italia. Quali responsabilità? Quali disegni? Quali azioni possibili oggi per ognuno di noi?
Gli effetti delle attività promozione turistica di una destinazione sono frutti che non maturano a breve termine: seminare oggi può voler dire raccogliere anche dopo un periodo lungo. La Basilicata è una destinazione nuova nel panorama turistico italiano e sta emergendo negli ultimi anni grazie alla bella scoperta che i viaggiatori stanno facendo di questa.. Scopri di più »
Quattro racconti di cambiamento, rinascita, rinnovamento. Ascoltiamo storie di persone che si sono rimesse in gioco, con fatica e determinazione, non solo nel mondo del travel.Scopri di più »
Una bella filosofia, due bellissimi personaggi. BTO2017 | TEN ospita Danilo Ragona e Luca Paiardi che ci presentano l’esperienza di VIAGGIO ITALIA. Danilo e Luca sono viaggiatori e persone attive su diversi progetti d’innovazione. Il viaggio come ascolto, analisi dei territori per poi trovare soluzioni che possano far vivere esperienze di viaggio accessibili a tutti… Scopri di più »
Parte #1
Non è solo la patria dei vulcani e dei geyser e non sorprendono solo per essere diventati bravi nel calcio, in Islanda c’è anche un grande fermento tecnologico di cui una piattaforma come Bokun è uno dei capisaldi. Capiamone di più.
Parte #2
Una delle startup di maggior successo in Europa è anche uno dei casi più interessanti da seguire. Andare da A a B con un solo ticketing è sempre stato uno degli obiettivi principali del travel, indipendentemente dal mezzo utilizzato. Loro ci sono riusciti.
Parte #1
Hjalti Baldursson Bokun
Stefano Zeni GTA
Nicola Delvecchio Teamwork
Parte #2
Filippo Bonsanti GoEuro
Nicola Delvecchio Teamwork
Interviewer
Philip Wolf BTO2017 | TEN
Keynote Speaker
Friedrich Joussen TUI Group
Le compagnie aeree gia’ da diversi anni utilizzano per la costruzione tariffaria strategie di dinamic price, facendo della variabile tempo un elemento chiave. Il mondo dell’hotellerie non deve essere da meno, interpolando correttamente la domanda e l’offerta in funzione del tempo puo’ vedere significativi cambiamenti sull’indicatore RevPAR. Bidtotrip e’ il partner che entra in scena.. Scopri di più »
La presenza online di un hotel va gestita con la stessa cura e attenzione con cui si gestisce la sua presenza fisica: va manutenuta costantemente, presentata al meglio, curata, rifinita, e soprattutto comunicata nella maniera più adeguata. Se non sai come, vieni ad ascoltarci! Presentation a cura di: GP DatiScopri di più »
Hoxell è un’innovativa piattaforma per dispositivi mobili e desktop dedicata ad accrescere fortemente la Guest Experience (soddisfazione, fidelizzazione, passaparola), la reputazione online ed il fatturato tramite il forte coinvolgimento dello staff. Interfacciandosi con il PMS permette di monitorare in tempo reale il flusso operativo di tutto l’hotel e trasforma l’organizzazione alberghiera e le tecniche di.. Scopri di più »
Interview
Ait Vonke Expedia
Interviewer
Douglas Quinby PhoCusWright
Una tavola rotonda moderata sul ruolo degli uffici all’estero di Enti e Agenzie Turistiche governative. Spagna, Slovenia e Italia raccontano stato dell’arte, progetti futuri, moderati dalla responsabile di una DMO. Dentro e verso un mondo che cambia molto velocemente. ——– BTO2017 | TEN – I feel Slovenia BTO2017 | TEN – Gianni Bastianelli – ENIT.. Scopri di più »
Le città elaborano sempre di più connessioni digitali avanzate.
Possono essere loro le risposte ad una distrubuzione integrata dei servizi per il turista?
Vediamo i casi di tre città come Firenze, Praga e Tel Aviv.
Keynote
Carlotta Ferrari Destination Florence
Talkback
Jana Hudcova City of Prague
Yadin Katz Tel Aviv Global
Moderator
Antonio Pezzano DMI
Sostenibile, accessibile, responsabile, attivo, inclusivo, genealogico,…: il buon turismo alle prove dei fatti Legambiente consegna gli Oscar dell’Ecoturismo 2018Scopri di più »
Consueto appuntamento in Fortezza da Basso con le storie della Toscana. Selezionate quest’anno tra le autocandidature, tre storie che mettono al centro sostenibilità, accessibilità, responsabilità. ZATRI Con ZATRI, il pellegrino potrà connettersi e condividere con altri pellegrini le proprie emozioni e vivere i territori tramite i locals KIMAP E’ un esempio di sviluppo tecnologico con.. Scopri di più »
Il futuro della comunicazione turistica passa attraverso la scelta corretta dei messaggi e i metodi di racconto: dalle nuove tecniche anche web, alle vie indicate dalle tecniche cinematografiche.Scopri di più »
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del progetto Watson, un progetto strutturato di intelligenza artificiale che ha tantissime applicazioni nel mondo del travel.
Vivere di Turismo e felici in Italia.
Le Regioni dell’area mediterranea si sono fino ad oggi proposte separatamente sui mercati turistici, forti di una notorietà acquisita in passato. Il contesto globalizzato impone tuttavia il confronto con nuove destinazioni turistiche sempre più competitive e richiede modelli organizzativi diversi da quelli che hanno assicurato il successo alle nostre località. La chiave di una corretta.. Scopri di più »
Tre belle idee portate dal Polo Tecnologico di Navacchio. A BTO2017 | TEN si presentano: PEM Le cartoline, sapete quante ne vengono spedite dall’Italia ogni anno? Parecchie, sembra strano ma è ancora così. Pem è una bellissima idea, qui viene presentata in assoluta anteprima. PILA E’ un charge point usb che può essere installato in.. Scopri di più »
Gli attuali scenari ed eventi geopolitici internazionali mostrano quanto i turisti (e il turismo) siano un bersaglio specifico del terrorismo attuale per portare a termine la propria strategia: diffondere terrore e destabilizzare i suoi obiettivi, colpendoli nei loro asset. Contenere gli effetti di una guerra pervasiva, diffusa e delocalizzata; far fronte a danni, costi e.. Scopri di più »
KLM è da sempre la leader dell’innovazione digitale delle compagnie aeree nel mondo.
Le sue idee, le sue campagne sono sempre state all’avanguardia e considerate le migliori non solo del settore.
In BTO le abbiamo evocate per anni e finalmente dopo anni di inseguimento avremo un loro rappresentante on stage.
Keynote Speaker
Carolijn Hauwert KLM Airlines
Talkback
Marco Carrai Toscana Aeroporti S.p.A.
Moderator
Miriam Bertoli Formatrice
Seconda edizione del nostro contest di startup sul travel che tanto successo ha avuto lo scorso anno. La startup vincitrice alla prima edizione ‘Sharewood’ si è infatti affermata anche come ‘People Choice Award’ a Phocuswright Europe.
Nella finalissima 2017 si sfideranno le 4 startup selezionate dai 2 gironi. A chi quest’anno l’ambito trofeo di Startup Italian Open?
15 round. I falsi miti da sfatare e le tendenza da attivare nell’hospitality internet marketing.
Ricominciamo dalla grandezza delle persone, delle loro storie e dei territori, passando dalla necessità di fare rete e formazione. Impariamo a raccontarci in maniera positiva, al di là dell’abitudine. Alla ricerca di un’ospitalità sempre più umana e basata sull’esperienza, spesso sulla condivisione. Individuiamo le nostre reali unicità, anche emozionali, per migliorare la comunicazione e dimenticare.. Scopri di più »
Amo e faccio ciò che voglio.
È sempre più al centro della nostra vita sociale. Anzi, è sempre più al centro della nostra vita.
Il travel non fa eccezione dalle recensioni all’engagement alle promozioni.
È lui il vincitore di tutto?
Short Stories sul rapporto tra agrifood e territorio, in chiave di valorizzazione di una Destinazione.Scopri di più »
Il secondary ticketing altro non è che un sistema di revenue management applicato ai biglietti di attractions, concerti, eventi sportivi.
È una pratica ben conosciuta da alberghi e da compagnie aeree che ha una vasta applicazione ormai anche in questo campo.
Un panel da non perdere.
Keynote Speaker
Franz Blechschmidt Smart Pricer
Talkback
Lorenzo Lopez Box Office
Mariangela Gabriele Maggio Musicale Fiorentino
Moderator
Emanuele Mansueti Ars Hotels
Esplorare, apprendere, fare ed innovare. Da Messina a Londra a 18 anni.
It’s the end of the world as we know it and I feel fine.